Tag: gratta e vinci

Partecipare alla Biennale? Sì, ma…

Negli ultimi giorni sono stato contattato da ben quattro amici che sono stati invitati a partecipare alla mostra della Biennale di Venezia. Tutti e quattro gli artisti hanno ricevuto da parte di Arthemisia (la società incaricata da Vittorio Sgarbi di organizzare il padiglione italiano) una lettera che non conteneva grandi spiegazioni. Non una riga di concept o delle linee guida del progetto. La domanda invece è chiara: caro artista, ti va di partecipare? A cosa, a quale mostra, non si capisce, ma evidentemente l’idea degli organizzatori è quella di fare una ricognizione, più che una mostra con un criterio curatoriale.
Qualcuno di loro – incerto se aderire, sia per motivi artistici che “politici” – mi ha chiesto un consiglio. Io ho suggerito di fare quello che si sentivano, ma anche di ragionare con dei criteri di corretta visibilità e di allestimento del proprio lavoro: vale accettare se, sorpassato un eventuale rifiuto per motivi ideologici, le opere che si presentano possono stare sufficientemente bene in un contesto sconosciuto. Se possono adattarsi cioè a situazioni differenti, rispetto a quella ipoteticamente migliore, senza perdere la loro funzione o il loro senso (ad esempio una fotografia di medie dimensioni può tendenzialmente avere meno problemi di un’installazione ambientale).
Detto questo, partecipare ad una mostra così pare proprio una lotteria. Non ci resta che sperare con un ricco montepremi, anche se la sensazione che ho è che al massimo sarà un Gratta e Vinci da pochi euro.