C’era meno gente del solito ad Artefiera il giovedì dell’inaugurazione. Meno ressa del solito, il che non è necessariamente negativo. Meglio un pubblico più contenuto, ma attento e con in tasca buone intenzioni, che un’orda di barbari presenti solo per farsi vedere e fare il defilé. Anche il venerdì è stato tranquillo, con poca gente …
Morbin, Berlusconi e il fascismo che c’è in Me
Mesi fa ho assistito ad una performance di Giovanni Morbin in cui l’artista vicentino gira su se stesso seduto su di uno sgabello (opportunamente dotato di maniglie e di motore elettrico) mentre tenta di pronunciare la dichiarazione di guerra di Mussolini del 10 giugno 1940. Vestito di nero, con l’enfasi e la retorica del Duce, …
Berlusconi e l’estetica del meretricio
Labbrone alla Duffy Duck. Occhi da Bambi. Zigomi da Barbie. Corpo manga superpettoruto alla Ruko Tatase. Sono donne da fumetto quelle che circondano il nostro Presidente del Consiglio (l’indomito homo erectus) e l’infinita schiera dei suoi lacchè, cicisbei e quaquaraquà. Donne dalle forme forzatamente televisive, tronfie ed ampollose di plastica, gonfie innaturalmente che al confronto …
Note a pie pagina. E il piacere di leggere?
Ho decine di libri da leggere. Molti, troppi, se considero che molti sono dei saggi o cataloghi che sono avvincenti solo per i contenuti (o molto più spesso per le figure, per parodiare Warhol) e non per la forma. E poi, soprattutto, sono pochi quelli che ti mettono addosso un entusiasmo ed un voglia incredibile …
Provaci ancora Hirst
Svariati quotidiani italiani hanno rilanciato la notizia, uscita sui giornali inglesi, circa la mostra che inaugurerà la sede di Hong Kong di Gagosian, la multinazionale del contemporaneo per collezionisti facoltosi e lussuosamente trendy. Protagonista della mostra sarà Damien Hirst, del quale sarà esposto anche For Heaven’s Sake, ottocentesco cranietto di bambino tempestato di diamanti. Le …
La Kodachrome va in pensione. Ma il vintage trionfa…
Quotidiani e siti web hanno raccontato nei giorni di fine anno del laboratorio statunitense che ha sviluppato gli ultimi rulli di Kodachrome. Pochi lo hanno detto, ma la pellicola è di genere invertibile, produce cioè un immagine positiva (con gli stessi colori del soggetto fotografato), che viene utilizzato per lo più per le diapositive ed …
Gli auguri di Napolitano e la meglio gioventù
Ho ascoltato in auto il discorso di fine anno del presidente Napolitano, nella modalità cioè migliore per concentrarsi sulle parole, sulla voce, senza perdersi nelle visioni della bandiera, del solito tavolo baroccone e della scenografia istituzionale d’occorrenza che si vede per televisione. Un discorso chiaro, con l’aplomb di un uomo delle istituzioni di una certa …
Il capodanno di Bondi
Sandrino Bondi, a sentire gli articoli usciti oggi sui quotidiani di destra e sinistra (dal Il Giornale a La Repubblica), starebbe pensando alle dimissioni. Dispiace che abbia aspettato tanto al fatidico momento, dopo – in ordine sparso ed incompleto – svariate brutte figure: i fondi alla cultura tagliati con la motosega; le assunzioni di amici …