Che vadano a farsi fottere dvd e codec

Devo ammettere che codec e dvd non sono il mio pane quotidiano. Ciononostante, da modesto utilizzatore di dvd (sia al computer che da tavolo), mi sono trovato spesso nei casini per incompatibilità di formato, di codec, disco, di lettore, di cavi e di quanto sia immaginabile dal più fantasioso dei geni del male. Dovrebbe essere tecnologia che ci facilita la vita e tutto dovrebbe funzionare perfettamente come capita con il frigo o la lavatrice. Ma non è così, ahimè.
Il tutto è arrivato qualche giorno fa alla completa follia quando un lettore dvd mi ha fatto scordare di essere ateo regalandomi il brivido di bestemmiare con tutti i santi dell’empireo celeste. Non trasmetteva il segnale dall’uscita video, per ragioni a me – ma anche agli amici che ho interpellato – sconosciute
Ora sono sicuro che quando andrò al negozio per mandarlo in assistenza rideranno, perché magari è una configurazione che è saltata o non so quale altra cosa. fatto sta che ho perso un sacco di tempo per fare una cosa che andava fatta in mezz’oretta. Ma ne abbiamo veramente bisogno di questa tecnologia inaffidabile della quale bisogna pure prendersi cura?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *