La crisi economica è di solito una delle difficoltà su cui cadono partiti e governi. E’ capitato negli Stato Uniti un anno fa (anche se c’era in più il fenomeno Obama), in Giappone la scorsa settimana, in Germania oggi con le elezioni di alcuni dei più popolosi stati federali. Capiterà pure in Regno Unito – è quasi certo – e forse in Spagna. Indipendentemente dal colore, se le cose vanno male e la gente perde il posto di lavoro, quando si aprono le urne qualcuno finisce a casa.
Per fortuna qui da noi la crisi non c’è. Il paese funziona, è moderno, ed l’unico problema che potrebbe sorgere è la cena col vescovo o la mancata erezione del Grande Condottiero. Ma non preoccupiamoci, a Palazzo Grazioli la carne, oltre di essere di prima scelta, è freschissima.
Per fortuna qui da noi la crisi non c’è. Il paese funziona, è moderno, ed l’unico problema che potrebbe sorgere è la cena col vescovo o la mancata erezione del Grande Condottiero. Ma non preoccupiamoci, a Palazzo Grazioli la carne, oltre di essere di prima scelta, è freschissima.